Dal 1972, Eurobelt rappresenta un punto di riferimento nella progettazione e produzione di nastri trasportatori modulari in plastica, pensati per garantire un trasporto efficiente, sicuro e conforme alle normative igienico-sanitarie più severe. Con oltre cinquant’anni di esperienza, l’azienda si distingue per l’innovazione continua, la qualità dei materiali e la capacità di offrire soluzioni personalizzate per ogni fase del processo produttivo.
L’approccio di Eurobelt è fortemente orientato al cliente: grazie a un team tecnico altamente specializzato, l’azienda sviluppa sistemi su misura per diversi settori dell’industria alimentare, ottimizzando il ciclo produttivo in termini di efficienza, igiene e sostenibilità.


Settore ortofrutticolo: flessibilità e igiene in ogni fase produttiva
Nel comparto ortofrutticolo è fondamentale assicurare un flusso costante, delicato e ordinato, dal ricevimento delle materie prime allo stoccaggio. I nastri Eurobelt, progettati per evitare danneggiamenti ai prodotti freschi, supportano strumenti per un controllo visivo ottimale e una facile tracciabilità. Il design modulare consente trasporti su pendenze, curve e dislivelli, mantenendo una movimentazione fluida anche con alimenti particolarmente fragili.
La struttura aperta dei nastri favorisce il drenaggio e impedisce l’accumulo di residui, garantendo al tempo stesso massima compatibilità con lavaggi frequenti e sistemi di selezione automatica tramite visione artificiale. Eurobelt assicura performance ottimali nei tunnel di congelamento, garantendo un raffreddamento uniforme. Durante confezionamento e sigillatura, offre precisione e tenuta, ottimizzando anche stoccaggio e distribuzione con flussi continui e sicuri..
Carne e pollame: massima resistenza e sicurezza alimentare

Nel settore della carne e del pollame, l’igiene è imprescindibile. I nastri Eurobelt permettono operazioni di pulizia anche durante i cicli produttivi, contribuendo a minimizzare i rischi di contaminazione e a mantenere un ambiente di lavoro conforme ai più alti standard di sicurezza alimentare.
Le lavorazioni che prevedono tagli e sollecitazioni meccaniche richiedono materiali resistenti a urti, abrasioni e utensili affilati. I nastri Eurobelt rispondono con robustezza, durabilità e affidabilità, riducendo il rischio di frammentazioni o danni strutturali, riducendo il rischio di contaminazioni e garantendo un ambiente sicuro.
Altro vantaggio è la capacità di operare in un ampio range di temperature: dai tunnel di congelamento fino alle zone di lavorazione a caldo. Questo li rende adatti a tutte le fasi del ciclo produttivo, dalla sfilettatura alla eviscerazione, dal porzionamento al confezionamento.
La sanificazione è rapida e sostenibile: la possibilità di effettuare lavaggi ad alta pressione senza smontaggi complessi consente un notevole risparmio di tempo, acqua e detergenti, riducendo l’impatto ambientale. Il design aperto dei moduli facilita l’accesso per la pulizia, migliorando ulteriormente l’efficienza igienica.
Versatilità progettuale per ogni layout industriale
Un ulteriore punto di forza di Eurobelt è la capacità di adattarsi a qualsiasi configurazione impiantistica: linee rettilinee, curve, a spirale o multivello. La trazione positiva dei nastri evita slittamenti e assicura un movimento costante e controllato, indipendentemente dalla complessità del layout o dallo spazio disponibile.
Partner strategico per l’industria alimentare moderna
Grazie all’esperienza, ai materiali di qualità e all’innovazione continua, Eurobelt è un partner strategico per le aziende alimentari che cercano affidabilità, performance elevate e rispetto delle normative. Le sue soluzioni modulari e versatili sono la scelta ideale per affrontare le sfide produttive moderne con efficienza e sicurezza.
