L’obbiettivo fondamentale della Camera di Commercio Dominico Italiana è promovere e stimolare le relazioni economiche, induistriali, commerciali e turistiche tra la Repubblica Dominicana e Italia.
Al giorno d’oggi, la CCDI conta su una adesione all’incirca di 250 soci, attivi nei principali settori dell’economia dominicana, tra i quali si incontrano le principali compagnie di costruzione, i più importanti studi legali, banche, hotel, compagnie aeree, imprese commerciali e industrie dominicane.
La CCDI offre un ampio assortimento di servizi a livello nazionale e internazionale. Con le sue attività la CCDI permette assistenze giuridiche e commerciali per l’investimento ed il successo dei suoi menbri. Il proposito di questa cooperazione è sviluppare la propria attività e la rete per la quale si è formata la grande familia dei membri della CCDI rafforzando allo stesso tempo tutte le imprese e le persone collegate alla Camera.
Per i nostri soci sono concessi numerosi privilegi e sconti in relazione ai servizi offerti per la Camera di Commercio Dominico Italiana.
I nostri clientoi possono confidare in un’assistenza giuridica e commerciale costante, capace di orientare l’imprenditore sulla situazione del mercato locale e ottenere un appogio strategico concreto per raggiungere e consolidare una buona impressione nel tessuto impresariale locale.
Attraverso la realizzazione di eventi e attività di match-making, la CCDI permette alle imprese di incontrare i partner nazionali e stranieri con i quali concludere accordi di collaborazione commerciale.
Per raggiungere i nostri obbiettivi lavoriamo sotto a stretti principi:
- Competenza;
 - Chiarezza;
 - Cortesia;
 - Imparzialità;
 - Soddisfazione del cliente;
 - Tempestività;
 - Trasparenza;
 
Attività e servizi
Servizi informativi:
- Analisi di mercato Paese/Settore;
 - Consulenze doganali e fiscali;
 - Consulenze su Fiere e manifestazioni;
 - Country Presentation;
 
Eventi e comunicazioni:
- Gala dinner – networking events;
 - Eventi individuali;
 - Servizio di stampa e promozione on-line;
 - Media relation;
 
Business contact:
- Selezione dei partner commerciali;
 - Missione incoming-outcoming;
 - Workshop B2B;
 - Partecipazione a fiere nazionali e internazionali;
 
Servzi di assistenza specializzata:
- Assistenza legale;
 - Appoggio strategico nella fase di insediamento della società o della impresa;
 - Assistenza doganale;
 - Assistenza amministrativa, fiscale e tributaria;
 - Servizio di Visti;
 - Domiciliazione legale;
 - Interpretazione di lingue e traduzioni – traduzioni legali;
 - Servizio di formazione;
 
Attività:
- Appoggio ad ogni tipo di iniziativa che contribuisca allo sviluppo economico di entrambi i paese;
 - Scambio di iformazioni statistiche sul commercio tra Repubblica Domenicana e italia;
 - Proteggere gli interessi comuni dei membri della Camera;
 - Adempimenti necessari nei confronti di organismi pubblici, corporazioni e associazioni;
 - Analisi dei problemi delle politiche economiche bilaterali e pianificazione di soluzion agli organi competenti;
 - Consulenze in materie relazionate allo scambio reciproco e al commercio estero della Repubblica Dominicana e Italia
 
I partner
La CCDI è membro fondatore della Federazione delle Camere Europee di Commercio della Repubblica Dominicana (FEDECAMARA) e della Eurocamara.
È membro fondatore dell’Accordo di Partenariato de Area ACCA, la alleanza strategica e operativa cotituita tra le Camere Ufficiali di Commercio Italiane dell’Area Ande, Caraibi e Centro America, in più attualmente integrata con l’aggiunta delle Camere di Colombia, Costa Rica, Perú, Venezuela, Nicaragua e Ecuador. La rete commerciale stabile creata con questa via conta una partecipazione di più di 1,700 soci e con la possibilità di aprofittare la attivazione simultanea delle distinte strutture operative nello sviluppo di azioni promozionali unite.
Numerosi sono gli eventi organizzati in Repubblica Dominicana tra la CCDI e la ICE – agenzia per la promozione all’estero delle imprese italiane.
La Camera è membro anche della Associazione delle Camere di Commercio Italiane all’estero ASSOCAMERESTERO, con sede a Roma, che coordina 76 Camere Italiane che operano in 50 paesi con più di 24,000 imprese associate.
La la CCDI conta una rete nazionale e internazionale di delegazioni attive nel territorio di tutto il paese e di delegati per la regione dei Caraibi, nominati nelle persone che fanno parte dei rappresentanti uffciali della Delegazione diplomaatica italiana. Gli stati coinvolti nella iniziativa sono quelli di Antigua e Barbuda, Haití, Jamaica e Saint Kitts & Nevis. La CCDI opera con l’Ambasciata d’Italia (Panamá) nel paese.
Come essere socio della camera:
Possono diventare membri della Camera le persone fisiche maggiorenni d’età e le persone giuridiche o morali che si dedichino alle attività commerciali, industriali, agricole, turistiche, finanziarie e professionali , persone che abbiano come interesse comune lo sviluppo economico della Repubblica Dominicana e Italia.
Diventare socio della Camera è molto facile:
- Domandare alla Camera via email ( c.italiana@camaraitaliana.com.do ), vía fax (809-532.8824), vía telefono (809 5355111 – 809 533 6193) o vía corriere, il formulario di iscrizione.
 - Compilare il formulario di iscrizione fornendo tutte le informazioni richieste.
 - Riconsegnare il formulario come propriamente richiesto alla Segreteria Generale della Camera, la quale si incaricherà di sottoporre la domanda al Consiglio di Amministrazione della CCDI nella sua prima riunione disponibile.
 - Il Consiglio di Amministrazione studierà la domanda, approvando se si hanno i requisiti l’ingresso del richiedente come nuovo socio.
 
															

