Espin è un’azienda nuova ma che porta con sé un importante bagaglio: un’esperienza pluriennale e consolidata nel settore della progettazione, produzione e commercializzazione di centrifughe a dischi.
Un’idea imprenditoriale nata e sviluppata in piena pandemia, portata avanti proprio per il forte credo nella validità e versatilità di questi prodotti e che ha trovato concretezza nel territorio industriale dell’Alto Vicentino, sede di un importante distretto della meccanica strumentale, garanzia questo di conoscenza, competenza e professionalità dell’intera rete.


Ovunque sia necessario separare dei liquidi o pulirli da particelle ultrasottili, con lo scopo di produrre sostanze più pulite e/o sottoprodotti di valore e quando i tradizionali metodi di filtrazione raggiungono i loro limiti prestazionali, le centrifughe a dischi assicurano sempre il risultato migliore, confermando pertanto di essere un prodotto unico, di nicchia ma in grado di trovare applicazione nei settori più diversi.
Grazie alla conoscenza tecnica consolidata e all’esperienza accumulata in diversi ambiti di applicazione, unite alla competenza e professionalità dei collaboratori, ingegneri, consulenti e tecnici cui Espin si affida, il team studia e sviluppa le soluzioni più adatte per ogni esigenza, di prodotto e/o di processo.

Progettazione all’avanguardia, ricerca costante e innovativa, materiali di massima qualità, piena condivisione delle competenze grazie ad una struttura agile e flessibile. Questi gli ingredienti che permettono a Espin di puntare con convinzione al suo obiettivo più importante: la massima performance di efficienza della macchina e la piena soddisfazione del cliente.
Continui studi e ricerche hanno consentito di realizzare un tamburo altamente prestazionale, permettendo un’elevata efficienza, una conseguente riduzione della potenza elettrica installata, un risparmio nei consumi e quindi un importante beneficio sui costi operativi di gestione.
La gamma di prodotti che Espin propone al mercato comprende sia separatori (per la separazione di fasi liquide di densità diversa e contemporanea espulsione di solidi), che chiarificatori (per la separazione di finissime particelle di solido da un liquido), tutti autopulenti.


I settori di applicazione sono i più diversi: il lattiero-caseario (per la scrematura e pulitura sia del latte che del siero), quello vinicolo e della birra (per la chiarificazione sia di mosto che di vino e birra), delle bevande analcoliche (tè, caffè e succhi di frutta), degli olii e grassi, dei fluidi ingegneristici e acque industriali, quello chimico-biotech.
Ricerca della qualità e della massima soddisfazione del cliente significano naturalmente instaurare un rapporto di reciproca fiducia, per questo Espin propone un servizio completo, affidabile e continuo per garantire la giusta tranquillità a partire dallo studio delle esigenze di prodotto e processo fino all’installazione e la messa in servizio, la manutenzione e l’eventuale riparazione.
