Grazie all’esperienza trentennale dei suoi fondatori, Makro è nata nel 2009 e ha rapidamente ampliato la propria attività, affermandosi come leader di mercato a livello internazionale. La nostra mission è chiara: progettare etichettatrici all’avanguardia, capaci di resistere alla prova del tempo, soddisfare le mutevoli esigenze produttive di ogni cliente e offrire massimi vantaggi e affidabilità.

Con una produzione completamente “made in Italy”, affianchiamo alle innovazioni tecnologiche, meccaniche ed elettroniche processi produttivi rispettosi dell’ambiente, basati sul risparmio energetico e sulla capacità di attuare un modello di sviluppo economico più sostenibile in modo efficace.
Tutto ciò nasce da una profonda conoscenza di ogni aspetto dell’etichettatura e si concretizza nel lavorare con passione, professionalità e competenza. Ci impegniamo inoltre a restare sempre vicini ai nostri clienti, offrendo assistenza rapida per l’intero ciclo di vita dell’etichettatrice.
La gamma comprende etichettatrici in grado di trattare da 1.500 a 50.000 bottiglie all’ora, con possibilità di applicare fino a cinque elementi per bottiglia. Le versioni disponibili includono: autoadesiva, colla a freddo, roll-fed, colla a caldo o combinata. Per le aziende con esigenze produttive limitate, le MAK Rotary con moduli fissi (MAK 01, 02, 03 e MAK 1) sono l’ideale, garantendo una velocità di produzione fino a 12.000 b/h, con rotazione meccanica o elettronica dei piattelli portabottiglie.

Per rispondere alle esigenze di medie e grandi imprese, le MAK Rotary con moduli removibili (MAK 2, 3, 4, 5, 6, 7 e 8) offrono applicazioni speciali e possono gestire velocità di produzione fino a 50.000 b/h. Di particolare rilevanza è l’etichettatrice autoadesiva ad alta velocità, equipaggiata con stazioni HS2.
Questa macchina può essere dotata di pre-svolgitori e di un sistema no-stop, che consente di rimanere in produzione alla massima velocità anche durante il cambio delle bobine. Può essere combinato anche il sistema per l’applicazione del sigillo di garanzia fiscale.
Per i mercati con elevati volumi di PET, come il settore dell’acqua e delle bibite, è stata sviluppata la MAK Rotary con tecnologia Roll-Fed. Con una velocità di produzione che va da 6.000 a 40.000 b/h e l’utilizzo di wrap plastico avvolgente applicato con colla a caldo, garantisce massimi benefici economici nel processo produttivo.
Inoltre, la modularità della macchina consente di sostituire o aggiungere all’unità Roll-Fed stazioni di incollaggio a freddo, autoadesive o hot-melt.
Tutta la gamma Makro può essere equipaggiata con Vision System: i sistemi di visione RAPTOR (Rapide to Orientate) e ALICE (Advanced Label Inspection and Control Environment) garantiscono prestazioni elevate, riduzione degli scarti e massima qualità del prodotto finito.

CLeap (Concept Leap)
Makro ha creato e presentato un nuovo concetto di etichettatrice che utilizza la tecnologia dei motori lineari longstator: la Cleap InLine.
Grazie alla rotazione delle piastre, è l’unica etichettatrice lineare con centratura che, oltre a garantire elevata precisione e velocità di etichettatura, offre anche il vantaggio di non dover cambiare formato: in pochi minuti l’operatore è pronto a riprendere la produzione.
La sua versatilità e flessibilità produttiva, unite a un ingombro ridotto, la rendono ideale per molteplici applicazioni.
