Il valore del mercato mondiale dei succhi di frutta è in forte espansione e dai 153.9 Mrd USD del 2023 si prevede un incremento record fino a sfiorare i 216.6 Mrd nel 2032 e solo nel mercato italiano si prevede per i prossimi anni una crescita del 31.5% [Report Businesscoot SAS].
In un settore come questo in continua espansione ma con una feroce competizione, gli integratori di impianti, skid e macchine sono alla ricerca di tecnologie specifiche per aumentare l’ efficienza e garantire la qualità della produzione al Cliente finale.
Sensotech LiquiSonic® V10 40- 14, è una soluzione innovativa per la misura della concentrazione in fase liquida basata su una tecnologia ultrasonica con un sensore sanitario senza parti in movimento e senza ottiche che si possono sporcare.


Questo analizzatore in versione da processo o in versione compatta da OEM è in grado di migliorare tutte le fasi di produzione dei succhi di frutta senza aggiungere alcuna manutenzione e costi relativi.
Il processo di evaporazione è fondamentale per la produzione di concentrati di succo ma rappresenta una delle operazioni più costose. Il sensore LiquiSonic® misura la concentrazione in continuo del prodotto finale, garantendo un controllo preciso fino a 90 °Bx, senza sprechi energetici ottenendo quindi una ottimizzazione del processo e una maggiore resa.
LiquiSonic® è utilizzato anche nella miscelazione, misurando la concentrazione iniziale (premix) e regolando quella finale (postmix) durante la diluizione con acqua. Questo assicura una qualità costante, evitando variazioni nella formulazione garatendo quindi il massimo della resa senza sprechi e senza fuori specifica.

Prima dell’imbottigliamento, il sensore LiquiSonic® rileva il passaggio dal succo di frutta all’acqua, controllando quindi la transizione di fase in modo automatico ed in continuo assicurando al Cliente la miglior esperienza sensoriale possibile.
Grazie al suo tempo di risposta < 1 sec questo analizzatore garantisce in tempo reale la gestione ottimale della produzione.
Durante la fase di imbottigliamento, LiquiSonic® monitora i gradi Brix per la concentrazione dello zucchero presente e la temperatura del prodotto, assicurando che ogni lotto rispetti gli standard di qualità.
Memorizza anche i dati per garantire la conformità agli standard ISO 9000 e HACCP mantenendo quindi la qualità totale e la conformità alle normative igieniche. I succhi di frutta sono consumati in vari momenti della giornata: durante i pasti, come spuntino o bevanda rinfrescante ed in contesti conviviali come aperitivi e feste…il succo di frutta è infatti un prodotto sempre più richiesto da un pubblico sempre più attento.

Con l’aumento di questa domanda di qualità, l’adozione di tecnologie come LiquiSonic® diventa essenziale per garantire una produzione più efficiente e succhi sempre buonissimi.
Contatta Tecnova HT (www.tecnovaht.it) partner italiano di Sensotech per una consulenza personalizzata su come essere più competitivi nel mercato dei succhi di frutta senza derogare alla qualità necessaria.
