Nel mondo del packaging flessibile, dove la rapidità di adattamento ai trend di mercato è cruciale, la tecnologia gioca un ruolo chiave nel garantire competitività. È in questo contesto che nasce la collaborazione tra Mespack e Rockwell Automation, una partnership che mira a coniugare automazione avanzata e qualità su scala globale.
Mespack, con sede a Barcellona e stabilimenti produttivi anche a Chicago e in India, è un punto di riferimento nella realizzazione di impianti per il packaging flessibile e macchine offline. I suoi clienti principali sono multinazionali con esigenze complesse e in continua evoluzione.
“Lavoriamo con aziende che richiedono standard elevati, e per garantire questa qualità abbiamo scelto Rockwell Automation,” racconta Guillem Clofent, Managing Director. “Uno dei motivi principali della nostra scelta è la flessibilità che la loro automazione consente di offrire: i nostri clienti devono cambiare formato, design, prodotto in tempi rapidi, e Rockwell ci permette di integrare questa agilità nelle nostre linee.”

Essere OEM partner di Rockwell Automation significa disporre non solo di componenti affidabili, ma di un ecosistema tecnologico che agevola lo sviluppo di soluzioni scalabili e pronte ad affrontare la variabilità della domanda. Questo si traduce in packaging lines ad alta tecnologia, capaci di adattarsi a mercati in costante evoluzione.
Per Mespack, la tecnologia Rockwell è un acceleratore di valore: consente di offrire macchinari intelligenti e modulari, pensati per produttori che vogliono coniugare efficienza produttiva e reattività commerciale.
