INOX MECCANICA rivoluziona la salagione: efficienza, controllo e nuove tecnologie in zangola

Facebook
LinkedIn
Twitter

La salagione è una fase strategica nei processi di lavorazione delle carni, soprattutto per i prodotti destinati alla stagionatura. Inox Meccanica ha sviluppato una zangola di nuova generazione, progettata per garantire massima efficacia, automazione e qualità costante del prodotto finito. Disponibili con capacità di carico di 500, 1200, 2000, 3000, 4000 e 5000 kg circa sono l’ideale per la salagione di prodotti da stagionare come prosciutti, bresaole, speck, pancetta, coppa e lonze.

Una macchina concepita per la stagionatura

La zangola firmata Inox Meccanica è progettata per ottimizzare i processi di salagione delle carni, con particolare attenzione ai prodotti destinati alla stagionatura. La struttura, realizzata interamente in acciaio inox, è dotata di una pala interna specificamente studiata per effettuare un massaggio delicato e uniforme sulle carni, evitando stress meccanici e preservando l’integrità del prodotto.

Elemento distintivo è il boccaporto osmotico, una soluzione tecnica evoluta che consente la fuoriuscita automatica del liquido non più assorbibile dalla carne. Questo meccanismo previene fenomeni di sovrasaturazione all’interno della botte e assicura un ambiente di processo più pulito, stabile e controllato, migliorando l’efficienza dell’osmosi e contribuendo alla qualità finale del prodotto.

Configurabilità e controllo: ogni dettaglio sotto supervisione

Il sistema è altamente configurabile per adattarsi a diverse esigenze produttive. Tra le dotazioni disponibili:

• Celle di carico, per garantire un carico preciso e costante tra i diversi lotti;

• Intercapedine refrigerata, ideale nei casi in cui la zangola non sia stata installata in ambienti refrigerati;

• Sonda termometrica interna, che misura la temperatura del prodotto, offrendo un controllo puntuale e in tempo reale dei parametri critici.

Queste soluzioni permettono una standardizzazione dei processi, con evidenti benefici in termini di qualità e ripetibilità.

Tre innovazioni che elevano la tecnologia

La zangola di Inox Meccanica può essere integrata con tre tecnologie proprietarie che ampliano notevolmente il campo di applicazione:

• Affumicatura diretta in zangola: consente di aromatizzare il prodotto all’interno della botte, riducendo i tempi di processo, ottimizzando lo spazio in linea ed eliminando il rischio di incendi;

• Tecnologia di scongelamento: testata con successo anche nel settore ittico, combina azione meccanica e gestione termica per un risultato rapido, uniforme e non invasivo;

 • Sistema di carico tramite vuoto: permette il carico del prodotto all’interno della zangola in modo automatico, migliorando la sicurezza e preservando la struttura della materia prima.

Un sistema completo al servizio dell’industria alimentare

La zangola di Inox Meccanica non è soltanto una macchina per la salagione, ma un vero e proprio centro di processo multifunzionale, in grado di salare, affumicare e scongelare in un’unica soluzione. È la scelta ideale per salumifici, aziende di trasformazione e impianti ittici che puntano a innovare i propri processi mantenendo elevati standard qualitativi.

www.inoxmeccanica.com

Stay Connected

More Updates