
DIRETTIVA NIS2 (Network and Information Security Directive) ed industria alimentare
La NIS2 (Direttiva UE 2022/2555) è una direttiva dell’Unione Europea, che entrerà in vigore in Italia il 17 Ottobre, e introduce nuove misure di cybersecurity
La NIS2 (Direttiva UE 2022/2555) è una direttiva dell’Unione Europea, che entrerà in vigore in Italia il 17 Ottobre, e introduce nuove misure di cybersecurity
In che modo il costruttore di macchine austriaco Softtec si è liberato dei cavi e ha ridotto i costi nella costruzione di un sistema di
Nell’era digitale, due forze stanno plasmando il futuro dell’industria: l’automazione industriale e l’intelligenza artificiale (AI). Questa sinergia non solo promette di reinventare i modelli produttivi
Nell’epoca dell’innovazione continua, il settore retail sta assistendo a una trasformazione radicale, capace di ridefinire l’esperienza d’acquisto tradizionale. Al centro di questa rivoluzione tecnologica troviamo
Chi si ferma è perduto: sembra questo il mantra dei nostri giorni. La tecnologia evolve a ritmi serrati, le industrie la inseguono e l’adattamento diviene
La sicurezza informatica sta diventando sempre più cruciale nel settore manifatturiero italiano, poiché gli attacchi informatici continuano a crescere, causando danni anche sul fronte della
Ricerca Savi “Il mercato del couponing in Italia nel 2023” Il mercato del couponing in Italia consolida il proprio trend di crescita e conferma come
in Emilia-Romagna la più grande rete di monitoraggio agronomico d’Italia Dalla partnership tra la tech company xFarm Technologies e Conserve Italia, prende avvio un innovativo
TOMRA Food ha inaugurato un nuovo centro dedicato alle tecnologie per la frutta fresca e gli alimenti trasformati. La sede spagnola è ben collegata e
Il Consorzio PI Italia, l’organizzazione che promuove l’adozione di tecnologie come Profibus, Profinet, IO-Link e Omlox nel contesto industriale italiano, ha in programma l’edizione 2024