
MTP 2025: l’industria di processo riscrive la sua architettura
Il 5 novembre a Treviglio il Consorzio PI Italia presenta la tecnologia MTP: standardizzazione, modularità e interoperabilità al servizio degli impianti intelligenti La flessibilità è
Il 5 novembre a Treviglio il Consorzio PI Italia presenta la tecnologia MTP: standardizzazione, modularità e interoperabilità al servizio degli impianti intelligenti La flessibilità è
Innovazione integrata per il packaging di nuova generazione Nel panorama del packaging industriale, la complessità crescente delle linee produttive richiede soluzioni affidabili, scalabili e altamente
Nel mondo del packaging flessibile, dove la rapidità di adattamento ai trend di mercato è cruciale, la tecnologia gioca un ruolo chiave nel garantire competitività.
Con oltre cinquant’anni di esperienza, l’azienda veneta si distingue per soluzioni all’avanguardia nella lavorazione CNC, nei trattamenti superficiali e nell’anodizzazione dell’alluminio, garantendo qualità, rapidità e
La storia di Navatta Group inizia nel 1983, quando Giuseppe Navatta fonda l’azienda a Parma, Da una piccola officina, dedita alla produzione di parti di
Dalle polpe e passate di pomodoro Cirio per il mercato estero alle zuppe Jolly Colombani per i consumatori italiani, passando per i legumi Valfrutta venduti
In occasione dell’evento di presentazione ufficiale della terza edizione della Guida dei caffè e delle torrefazioni d’Italia 2024-25 e consegna degli Award Torrefazione e Prodotto
Alla manifestazione internazionale per il processing & packaging, prevista a Fiera Milano dal 27 al 30 maggio 2025, i migliori produttori di tecnologie e gli
*Emiliano Caradonna, Ceo di Qwarzoc I polimeri sintetici sono comparsi alla fine del XIX secolo, intorno agli anni 1860, ma è stato solo dopo la
Labelpack, con più di trent’anni di esperienza nel settore dell’etichettatura automatica, ha consolidato una solida reputazione in virtù della qualità e della longevità delle soluzioni