Debutto “integrato” di SELEMATIC GROUP a Ipack-Ima con importanti novità per il mercato

Facebook
LinkedIn
Twitter

L’Ipack-Ima 2025 sancirà il grande debutto in fiera di Selematic Group dopo la sua costituzione e le novità frutto di questa sinergia non mancheranno.

Risale a giugno dello scorso anno, infatti, l’acquisizione da parte di Selematic S.p.A. del 100% di Miele Packaging S.p.A. e la conseguente nascita di un gruppo industriale che offre al mercato internazionale soluzioni integrate per l’intera catena del packaging: dal confezionamento del prodotto all’incartonamento, fino alla palletizzazione, in un ampio spettro di settori applicativi, quali cereali, pasta, legumi, snack, prodotti da forno, quarta gamma, frutta secca, caffè, surgelati, pet food e prodotti chimici.

La fiera internazionale di Milano dedicata al processing e al packaging sarà l’occasione per conoscere direttamente dai protagonisti di questa sinergia tutti i vantaggi di un’unica interlocuzione nella fornitura di impianti dedicati al packaging primario e secondario.

A integrarsi con le due aziende sono i rispettivi portafogli prodotti, il parco clienti, le organizzazioni di vendita e di assistenza tecnica, e anche tutta l’esperienza e conoscenza nei rispettivi settori. Valori consolidati in decenni di attività per i più grandi marchi del mercato food e non food.

Selematic, attiva dal 1978 a Eboli (SA), è leader nella progettazione e realizzazione di soluzioni dedicate a packaging secondario e fine linea nel settore pasta e prodotti alimentari.

Da azienda familiare si è sviluppata negli anni, ampliando a più riprese il proprio sito produttivo e investendo nello sviluppo tecnologico e organizzativo. Una prima e decisiva svolta nell’assetto aziendale risale al 2017 con l’ingresso del fondo di private equity Vertis SGR; a fine 2021, poi, il controllo è passato a Mindful Capital Partners.

Selematic è presente con la propria rete di vendita e di tecnici in tutti i principali mercati, con una quota di export che supera il 65%.

Macchine standard o personalizzabili, che rispondono alle molteplici esigenze del mercato, e l’utilizzo di componenti che soddisfano i più alti standard qualitativi internazionali, rendono Selematic tra le più innovative aziende di produzione nel settore delle macchine per imballaggio secondario e fine linea.

Miele, fondata nel 1968 a Foiano della Chiana (AR), è affine a Selematic per storia, valori fondanti e approccio al mercato, e si caratterizza per un’ampia proposta di confezionatrici verticali, sistemi di dosaggio e pesatrici multitesta: tutto progettato e costruito internamente, per un ampio ventaglio di settori applicativi relativi a prodotti alimentari e chimici.

Un know-how che contraddistingue da sempre l’azienda e la rende uno dei principali produttori a livello nazionale e internazionale di macchine VerticalForm-Fill-Seal (VFFS).

L’integrazione tra Selematic e Miele, avviata nel 2024 con l’obiettivo di massimizzare le sinergie e di svilupparsi ancor di più su nuovi mercati e settori applicativi, si compie ed esplicita attraverso Selematic Group, guidato dal Presidente Esecutivo Roberto Bonini – già Presidente di Selematic S.p.A. – e dall’Amministratore Delegato di Selematic S.p.A. Anna Maria Amabile.

A Ipack-Ima 2025 se ne potranno vedere i primi, tangibili risultati: dal punto di vista organizzativo, con una squadra di vendita e di assistenza potenziata e integrata, e per un’innovata proposta tecnica, con la presentazione di due importanti novità.

La prima è una nuova famiglia di macchine per l’incartonamento Wrap-Around, basata su un nuovo principio di funzionamento, modulare e in grado di raggiungere fino a 20 cartoni al minuto.

Una scelta di investimento mirata allo sviluppo di una tipologia di macchine già presente nel portfolio Selematic, ma ora sempre più orientata verso un trend crescente, quello dello Shelf-Ready Packaging.

La seconda novità riguarda la presentazione della macchina Miele dedicata alle confezioni a doppio fondo quadro nel settore della pasta secca: espressione concreta della combinazione tra il know-how applicativo di Selematic nella pasta e il know-how tecnologico di Miele nelle macchine VFFS.

Le innovazioni sulle tecnologie di dosaggio e pesatura – protette anche da brevetti proprietari – si fondono all’elevata qualità dell’intero processo di confezionamento: dal trattamento del prodotto all’estetica delle buste, fino alle caratteristiche funzionali per la conservazione.

Queste novità si potranno vedere in funzione dal vivo dal 27 al 30 maggio a Fiera Milano, visitando lo STAND SELEMATIC GROUP NEL PADIGLIONE 1 – C43.

selematicgroup.com

Stay Connected

More Updates