Cibus Tec Forum, l’evento triennale organizzato da Koeln Parma Exhibition (KPE) – joint venture tra Koelnmesse e Fiere di Parma – in programma a Parma il 28 e 29 ottobre prossimi annuncia di avere formalizzato una nuova partnership strategica con OnFoods.
Si tratta di una partnership sistemica importante, che lega un evento – ritenuto un riferimento importante per l’incontro tra tecnologia, innovazione e industria alimentare e delle bevande – con il più grande ecosistema italiano per la ricerca alimentare, nato grazie al sostegno del PNRR e composto da 26 organizzazioni partner, tra università, centri di ricerca, aziende e istituzioni.
L’accordo è nato con un obiettivo chiaro: creare momenti di condivisione e aggiornamento attorno ai temi dell’innovazione sostenibile e alimentare, la promozione di modelli produttivi più sani, tracciabili, inclusivi e competitivi, con un impatto positivo sull’intero food system.


A Cibus Tec Forum 2025, OnFoods porterà contenuti scientifici, progettualità concrete e opportunità di trasferimento tecnologico, creando connessioni ad alto valore tra mondo accademico e imprese.
Cibus Tec Forum 2025 offrirà a sua volta a OnFoods una piattaforma di visibilità e networking ad alto livello, mettendo in relazione diretta i protagonisti della ricerca con le aziende più avanzate dell’industria food e food tech, italiana e internazionale.
L’accordo è il primo di una lunga serie di azioni intese a federare sotto il cappello di Cibus Tec Forum iniziative, attività e contenuti scientifici di rilievo per la comunità dell’agroindustria e del meccano-alimentare.
Sotto il payoff “Two days to reimagine Food Tec”, Cibus Tec Forun 2025 si conferma, dunque, una MostraConvegno innovativa e funzionale, nata per stimolare un confronto profondo tra innovazione, industria e tecnologie.
In contemporanea a Cibus Tec Forum, si svolgerà Labotec, il primo e unico evento in Italia interamente dedicato alle tecnologie e soluzioni per il laboratorio e l’analisi, per tutti i settori come alimentare, chimico, farmaceutico, cosmetico, life sciences.
Organizzato anch’esso da Koeln Parma Exhibitions, Labotec si propone come una piattaforma dinamica e trasversale, capace di valorizzare la comunità scientifica, favorire il networking tra operatori specializzati e promuovere l’evoluzione della cultura analitica nei processi industriali.
Con una proposta espositiva altamente qualificata e un fitto programma di conferenze, Labotec rappresenta un’opportunità unica per connettere ricerca, università e laboratori con l’industria, stimolando sinergie concrete e il trasferimento di conoscenze.

