Dall’origine al punto vendita, l’elaborazione dell’informazione visiva può fornire dati importanti. I dati rappresentano il carburante necessario per il funzionamento dell’automazione, in particolare quella basata sull’intelligenza artificiale.
La qualità e la completezza dei dati influenzano direttamente l’efficienza dell’automazione, aumentando la produttività, migliorando la qualità dei prodotti e riducendo i costi complessivi.
Primeconcept, leader nel settore della visione artificiale con oltre diciotto anni di esperienza, offre soluzioni personalizzate che garantiscono un livello di cura e attenzione senza compromessi in ogni fase del processo, dalla creazione delle immagini alla loro elaborazione, dall’ingegnerizzazione dei sistemi alla loro integrazione nella realtà del cliente.


Dove si implementa la visione artificiale?
Non c’è punto della filiera in cui la visione artificiale non si riveli utile: dalla selezione degli ingredienti provenienti da agricoltura, allevamento, pesca e raccolta, fino alla loro trasformazione in prodotto finito e ai processi di confezionamento di quest’ultimo.
Ma non è tutto: le funzionalità della visione artificiale si estendono a monte e a valle della filiera principale. Ad esempio, è possibile utilizzare questa tecnologia per automatizzare la coltivazione e la raccolta così come l’allevamento e la macellazione, nonché per analizzare automaticamente la disposizione dei prodotti sugli scaffali e il comportamento dei consumatori presso i punti vendita.
Cosa può fare la visione artificiale?
Tutte le operazioni che partono da un’osservazione visiva e si traducono in azione grazie al ragionamento e alla conoscenza possono essere automatizzate grazie alla visione artificiale.
Non solo, ma durante il loro funzionamento i sistemi di visione producono anche preziose informazioni che, raccolte ed incrociate con dati provenienti da altre fonti, possono rivelare importanti correlazioni causa-effetto contribuendo così al miglioramento dei processi ed al mantenimento ottimale degli stessi.

La visione artificiale può guidare robot o altri apparati per selezionare e prelevare frutti ed eliminare infestanti direttamente sul campo; esaminare la salute del bestiame; classificare la qualità di qualsiasi ingrediente vegetale o animale; verificare l’integrità, le dimensioni, l’aspetto estetico e la forma di un prodotto e del packaging che lo contiene; cercare corpi estranei, muffe o altre inclusioni indesiderate; leggere le date di scadenza e altri dati variabili; valutare se abbinamento e posizione dei contenuti sono corretti; controllare se sugli espositori del supermercato i prodotti sono presenti e disposti nel modo corretto.
Come viene implementata la visione artificiale?
Primeconcept fornisce soluzioni personalizzate di visione artificiale per soddisfare le esigenze specifiche di ogni cliente nel settore alimentare. Ogni sistema viene consegnato completo di tutto, inclusi installazione, avviamento e collaudo, garantendo un’integrazione fluida e senza intoppi nei processi produttivi.
Inoltre, queste soluzioni non sono delle “black box”: gli utenti possono interagire con i sistemi per adattarli alle nuove esigenze, senza dipendere dal fornitore.
Primeconcept completa ogni progetto con servizi di formazione e supporto continuo, garantendone così un utilizzo approfondito e in piena autonomia.
