Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the astra domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/www.itfoodonline.com-blog/web/blog/wp-includes/functions.php on line 6121
Ridurre i costi di magazzino è possibile grazie alla tecnologia informatica – Itfoodonline Blog

Ridurre i costi di magazzino è possibile grazie alla tecnologia informatica

Facebook
LinkedIn
Twitter

Ridurre i costi di magazzino è sicuramente sulla lista dei desideri di qualsiasi produttore o distributore di alimenti. Il perché i costi siano così alti ha molteplici cause: molti magazzini sono poco trasparenti, altri tecnologicamente obsoleti, la maggior parte semplicemente troppo pieni. Per alleggerire il magazzino da costi superflui, si possono percorrere varie strade.

  • Ottimizzare gli stock

CSB-System, ERP specifico per il settore Alimenti & Bevande offre non solo un monitoraggio intelligente del magazzino ma, grazie all’elaborazione dei dati raccolti, consente una pianificazione efficiente della produzione. Il CSB-System si caratterizza, infatti, per l’elevato grado d’integrazione del modulo Magazzino con tutti gli altri moduli: dagli acquisti alla produzione, dalla qualità alle vendite, senza tralasciare la contabilità amministrativa e industriale, il collegamento alle linee di pesoprezzatura, l’EDI per interfacce con clienti e fornitori, l’M-ERP per poter operare sempre e ovunque.

Il sistema calcola le quantità ottimali di componenti, semilavorati o prodotti finiti per una certa produzione o spedizione e automaticamente segnala all’operatore il raggiungimento delle scorte minime.

“In questo modo, si raggiunge la copertura del 100% dei componenti necessari per la produzione e/o distribuzione, con il minimo impegno di capitale possibile. Alcuni nostri clienti riportano di aver ridotto i costi per gli stock di magazzino di circa il 30%”, spiega Andrè Muehlberger, direttore della filiale italiana del gruppo CSB.

Il CSB-System, inoltre, tiene conto in maniera flessibile di diverse soluzioni: si va dalla gestione di più unità di misura, quali pezzi, chilogrammi (con gestione del calo peso), cartoni, pallets, giostre, carrelli, alla gestione di più date di scadenza, sia interne che esterne; la gestione delle etichette EAN 13, EAN128, SSCC, gli inventari e la valorizzazione delle giacenze, la gestione FIFO e LIFO, statistiche e fatturazione di costi di stoccaggio a terzi, sono tutte funzionalità presenti nella soluzione standard.

  • Limitare i rischi del magazzino

Che si tratti di deterioramento, perdita o furto, il magazzino è esposto a una serie di rischi. Il CSB-System può essere d’aiuto perché controlla automaticamente la durata minima delle merci per escludere le merci obsolete. Poiché è un software integrato, tutti i dati del magazzino, della produzione, dell’ordine, ecc. sono disponibili in un unico sistema. Ciò assicura una maggiore trasparenza dei processi e degli inventari, una precisa pianificazione delle procedure e metodi più efficienti per la distribuzione e lo stoccaggio.

L’integrazione e la comunicazione costante tra Acquisti, Magazzino, Pianificazione, Produzione, Qualità e Vendite generano l’allineamento delle distinte base di produzione con i consumi effettivi delle lavorazioni e fanno in modo che sia le giacenze di magazzino sia i relativi tempi di transito siano ottimizzati.

  • Implementare nuove tecnologie nella logistica

I magazzini sono da tempo un tema centrale del piano Industria 4.0: si pensi alle enormi scaffalature controllate dall’IT, ai carrelli elevatori automatici, alla robotica o anche alla realtà aumentata nella preparazione ordini.

Tutto questo avvviene attraverso la tecnologia robotica e la fornitura di informazioni sui dispositivi mobili sempre e ovunque.

Il gruppo CSB-System supporta i suoi clienti in entrambi i settori con soluzioni consolidate nella pratica.

Tutto è meglio grazie all’IT

Numerosi esempi pratici mostrano che già oggi è possibile lavorare più velocemente, meglio e risparmiando sui costi solo grazie alla moderna tecnologia informatica. Tuttavia, l’ERP manterrà sempre il suo ruolo di colonna portante dell’azienda.

Il CSB-System grazie alla sua struttura modulare, include la possibilità di un ampliamento flessibile nel tempo, a seconda delle esigenze aziendali in continua evoluzione; proprio per questo il gestionale è adatto anche alle piccole e medie industrie che abbiano piani ambiziosi per il futuro.

www.csb.com

Stay Connected

More Updates