tecnologie, norme e sostenibilità per l’industria alimentare – un evento completo
Nel cuore della produzione alimentare moderna, la gestione di polveri e granuli è una sfida quotidiana. Dai cereali ai premix, dalle spezie alle farine, ogni fase – movimentazione, miscelazione, dosaggio, stoccaggio – richiede soluzioni che garantiscano qualità, sicurezza e rendimento.
A queste esigenze risponde SOLIDS Parma, l’11 e 12 febbraio 2026 a Fiere di Parma, l’evento di riferimento in Italia per il bulk handling, con un focus particolare al comparto food e pet food.
Un punto d’incontro tra domanda e offerta tecnologica
SOLIDS è più di una fiera di prodotto: è il luogo dove i fornitori di tecnologie incontrano i decision maker. Un’occasione per presentare soluzioni concrete a responsabili produzione, tecnologi alimentari, buyer e impiantisti, in un contesto altamente specializzato e orientato al business.


Tecnologie per ogni fase del processo In fiera sarà possibile scoprire e toccare con mano soluzioni applicabili lungo tutta la filiera:
• Trasporto pneumatico e meccanico, conforme alle normative igieniche;
• Stoccaggio intelligente, con controllo dell’umidità e sistemi anticontaminazione;
• Miscelazione, vagliatura, micronizzazione, per uniformità e qualità del prodotto;
• Dosaggio, pesatura e confezionamento, in ottica Industry 4.0 e 5.0;
• Filtrazione e depolverazione per ambienti più salubri e sicuri;
• Automazione, sensoristica e robotica, dalla tracciabilità alla manutenzione predittiva.
Queste tecnologie rispondono in modo concreto alle priorità di chi produce nel food: efficienza, qualità, conformità normativa e sostenibilità.
Contenuti tecnici, aggiornamenti normativi e innovazione reale
Il programma conferenze offre contenuti tecnico-normativi a supporto degli operatori del settore.


Tra i temi:
• M.O.C.A. e nuovi regolamenti europei (351/2025 e 2025/40);
• Scorrevolezza e comportamento delle polveri;
• Prevenzione del rischio polveri combustibili, tecnologie green, nanofiltri.
Completano l’esperienza:
• Il podcast ufficiale SOLIDS Talks (da settembre 2025 su tutte le piattaforme), con interviste e approfondimenti on demand;
• L’Innovation Gallery, dove i visitatori voteranno le soluzioni più innovative in mostra.
Perché esserci: vantaggi concreti per chi propone tecnologie nel food
L’evento è una bussola per la modernizzazione dei processi nel settore agroalimentare. Partecipare come espositore significa posizionare il proprio brand come riferimento nel settore e dialogare direttamente con chi decide. Vuoi esporre le tue soluzioni? Gli ultimi spazi disponibili stanno per esaurirsi: prenota ora il tuo stand tramite il form all’indirizzo.
www.solids-parma.it/richiedi-uno-stand e assicurati la presenza a SOLIDS Parma 2026. Oltre il 90% dell’area espositiva è già occupata!
TI ASPETTIAMO L’11 E 12 FEBBRAIO 2026 A FIERE DI PARMA PADIGLIONE 8
Per i lettori di Rassegna Alimentare, l’ingresso è gratuito registrandosi con il codice 1433 su: www.solids-parma.it



