Stoccaggio evoluto per il food & beverage secondo Silos Revolution

Facebook
LinkedIn
Twitter
by Dr.ssa Ikram Lefi
Sales Area Manager

Semplificare senza rinunciare alla qualità, integrare la sostenibilità come valore quotidiano e supportare i clienti con soluzioni su misura: è questa la filosofia di Silos Revolution.

Abbiamo intervistato la Dott.ssa Ikram Lefi, Sales Area Manager dell’azienda, per comprendere come un approccio pragmatico all’innovazione stia facendo la differenza nel settore dello stoccaggio per il food & beverage.

Quali sono le principali innovazioni che Silos Revolution ha introdotto negli ultimi anni nel settore dello stoccaggio per il food & beverage?

Più che vere e proprie innovazioni, il nostro ufficio R&D si è concentrato sulla semplificazione tecnologica di alcuni processi produttivi legati alle esigenze dei nostri clienti.

I continui aumenti delle materie prime, dovuti essenzialmente alle varie speculazioni dei mercati, ci hanno spinto a progettare soluzioni impiantistiche differenti da quelle dei competitors, capaci di abbassare i costi dell’investimento senza compromettere tecnologia ed efficienza.

La scelta dei materiali è fondamentale per garantire la qualità e la sicurezza dei prodotti alimentari. Quali soluzioni offrite per assicurare standard elevati nel settore food & beverage?

La nostra politica è molto chiara: acquistiamo solo materiali e componenti di prima qualità da fornitori leader con decenni di esperienza, che garantiscono prodotti testati e certificati.

Non realizziamo internamente componenti che richiederebbero autocertificazioni e lunghi test, preferiamo affidarci a standard già consolidati sul mercato.

L’industria 4.0 sta trasformando il modo in cui vengono gestiti i processi produttivi. In che modo i vostri sistemi di stoccaggio integrano automazione e controllo digitale?

L’industria 4.0 è un concetto già maturo. Tutti i nostri impianti sono dotati di sistemi di automazione, gestione e controllo pienamente compatibili con i principali sistemi digitali presenti sul mercato. Questo garantisce ai nostri clienti un’integrazione fluida con i loro processi produttivi.

La sostenibilità è un tema centrale per le aziende del food & beverage. Quali strategie adottate per ridurre il consumo energetico e l’impatto ambientale dei vostri impianti?

I nostri impianti sono progettati con grande attenzione: ogni motore elettrico è correttamente dimensionato per evitare sprechi energetici. Utilizziamo solo motori ad alta efficienza, regolati da inverter. Inoltre, supportiamo i clienti nella manutenzione ordinaria per mantenere l’efficienza nel tempo.

Tutti i nostri sistemi sono dotati di teleassistenza, che ci permette di intervenire da remoto e ridurre gli spostamenti dei tecnici, abbattendo così le emissioni di CO₂. Nel 2024, abbiamo persino completato l’avviamento di un impianto completamente in teleassistenza, senza presenza fisica in cantiere.

Le vostre soluzioni sono utilizzate in diversi comparti dell’industria alimentare. Potete raccontarci qualche caso di successo o un progetto particolarmente significativo?

Le nostre soluzioni trovano impiego non solo nel food & beverage, ma anche nei settori chimico e farmaceutico. Uno dei nostri clienti principali è una multinazionale del beverage conosciuta a livello globale.

Più che un singolo progetto, ci piace sottolineare la continuità dei rapporti con clienti di primaria importanza, sia in Italia che all’estero.

Questo conferma la validità del nostro approccio e il riconoscimento degli sforzi che mettiamo nel rispondere alle loro esigenze.

Quali sono i trend emergenti nel settore dello stoccaggio per il food & beverage? Quali sviluppi e nuove tecnologie sta esplorando Silos Revolution per il futuro?

Non ci sono trend radicalmente nuovi, ma una crescente attenzione al tema degli allergeni nei prodotti alimentari. A livello globale, il settore della pasta resta sempre in prima linea, mentre in Italia registriamo un forte interesse nei prodotti da forno surgelati e nei preparati in polvere per gelato, grazie al riconoscimento internazionale della qualità del made in Italy.

Per questo motivo le aziende italiane investono in tecnologia, e noi siamo pronti ad affiancarle con soluzioni che rispondano puntualmente alle loro richieste.

www.silosrevolution.com

Stay Connected

More Updates