TELESCOPE, by P.E. Labellers: la nuova soluzione di digitalizzazione macchine basata sull’Intelligenza Artificiale.

Facebook
LinkedIn
Twitter

La macchina etichettatrice e l’intera linea si fanno smart.

P.E. Labellers, leader globale attivo sul mercato da cinquant’anni nella costruzione di macchine etichettatrici innovative e modulari, lancia sul mercato l’ultima soluzione destinata a rivoluzionare il settore del labelling

La grande novità introdotta da P.E. si chiama TelescoPE ed è una soluzione di digitalizzazione macchine basata sull’Intelligenza Artificiale: l’etichettatrice si evolve in un’ottica di auto apprendimento e diventa un vero proprio partner in ogni fase dell’attività produttiva.

L’intelligenza artificiale a bordo macchina ne facilita grandemente l’uso: l’etichettatrice diventa un vero proprio partner, tanto per l’operatore che la utilizza quanto per l’azienda che si trova a disposizione in modo facile ed intuitivo tanti dati che prima erano difficili da aggregare. La soluzione TelescoPE offre infatti suggerimenti per ottimizzare vari processi, anche i più delicati come il cambio formato, indicando all’operatore come gestire e migliorare i passaggi da un formato all’altro.

La soluzione TelescoPE è stata presentata alla scorsa edizione di  SIMEI e ha ottenuto il prestigioso premio Innovation Challenge “Lucio Mastroberardino” SIMEI 2024.

Intelligenza Artificiale Adattiva

Grazie a un processo di apprendimento continuo, l’intelligenza artificiale di TelescoPE non solo rileva problemi o inefficienze, ma è anche in grado di valutare l’impatto dei suoi suggerimenti sulla velocità di risoluzione di problemi e sull’efficienza delle procedure.

Caratteristiche principali

TelescoPE utilizza l’intelligenza artificiale per adattarsi dinamicamente alle esigenze di tutte le figure aziendali. Questo include operatori, manutentori, capolinea e direttori di produzione.

L’intelligenza artificiale impara dai dati storici e in tempo reale, fornendo suggerimenti e risposte mirate all’ottimizzazione delle operazioni e al miglioramento dell’efficienza complessiva.

I vantaggi

1. Miglioramento efficienza operativa
2. Riduzione costi di manutenzione
3. Incremento qualità e riduzione scarti
4. Supporto decisionale data-driven

Protezione dei dati

L’accesso ai dati è completamente protetto. Il tipo di cifratura usato garantisce la riservatezza sia delle informazioni in transito che di quelle archiviate.

TelescoPE diventa il nuovo strumento per ottimizzare la gestione del processo produttivo e aumentare la produttività dell’intera linea.

Collegare l’intera linea accresce i vantaggi di TelescoPE per il miglioramento continuo.

Ricerca ed analisi dei bottle neck:

Analisi e confronto dei KPI di efficienza delle singole macchine

Analisi dei fermi linee

Sistemi di notifica dei fermi di linea

Raccolta dati per l’ottimizzazione del processo sulla linea

Tracciabilità di prodotto:

Collegare la linea consente di tracciare l’intero processo, incluse le materie prime e i parametri delle singole macchine

Analisi dei consumi:

Permette di calcolare in modo più preciso il costo di utilities e materie prime relative a tutta la linea

TelescoPE può essere integrato al MES/ERP utilizzato dal cliente.

www.pelabellers.com/it

Stay Connected

More Updates